Per l’anno 2022 la domanda per la deroga dal contributo minimo soggettivo Inarcassa deve essere presentata entro il 31 maggio 2022 se si prevede di conseguire un reddito professionale inferiore a … [Continua...]
Giornalisti: passaggio all’Inps della funzione previdenziale dal 1° luglio
Il servizio "Prestazioni pensionistiche – Domande" è stato implementato, al fine di consentire ai soggetti interessati e ai Patronati l’invio delle domande di prestazione pensionistica che, … [Continua...]
INPS: il cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali
La titolarità di un trattamento pensionistico a carico di una delle organizzazioni internazionali non preclude la facoltà del diritto al cumulo dei periodi di assicurazione. Al fine di garantire … [Continua...]
Status di handicap “grave” e verifica delle condizioni sanitarie
Nelle controversie in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, nonché di pensione di inabilità e di assegno di invalidità, la domanda è procedibile … [Continua...]
Agricoli: riduzione delle aliquote contributive
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alle riduzioni contributive applicabili ai datori di lavoro delle aziende agricole. Agli effetti delle norme di previdenza ed assistenza sociale, comprese … [Continua...]
PREVINDAPI: contribuzione dirigenti 2022
Con la Circolare n. 49 del 1° aprile 2022, il Fondo Previndapi ha fornito istruzioni sulle modalità e i termini di denuncia e pagamento dei contributi per i dirigenti del settore … [Continua...]
INPS: “Consulente Digitale delle Pensioni”
Realizzato un nuovo servizio denominato "Consulente Digitale delle Pensioni" per individuare proattivamente potenziali fruitori di diritti inespressi e guidare i pensionati attraverso un percorso … [Continua...]
Criteri di calcolo della pensione del personale delle Forze di polizia
L’Inps ha fornito istruzioni per l’applicazione della norma (art. 1, co. 101 e 102, L. n. 234/2021) che estende al personale di Polizia di Stato e Polizia penitenziaria l’applicazione … [Continua...]
INPS: istruzioni per accedere all’esonero contributi IVS
L’Inps fornisce istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’ esonero di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi per l'invalidità, la vecchiaia e i … [Continua...]
INPS: domande entro il 1° maggio per i lavori particolarmente faticosi e pesanti
Si forniscono indicazioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2022, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti … [Continua...]